Ottobre
17 venerdì

Antica Fiera di San Luca

Ven, 17/10/2025 - Dom, 26/10/2025 (10:00 - 22:00)
Panorama spa, Viale America, Pontedera, PI, Italia

Descrizione

Correva l’anno 1471, anno della prima edizione, quando la Repubblica di Firenze concesse al Comune di Pontedera di tenere una grande fiera annuale, l’antica Fiera di S. Luca dedicata alle merci ed al bestiame, si sta preparando ad allestire la 554esima edizione con grinta ed entusiasmo, e con l’obiettivo di riportare un po’ di sereno ottimismo all’economia locale e non solo.

Una manifestazione possibile grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale, l’Associazione I Cavalieri di Pisa, nata come sorta di spin-off di una realtà che fin dal 1994 ha organizzato l’evento: Alter Ego sas.

Per quanto riguarda l’aspetto logistico, è confermata la soluzione degli allestimenti lungo la Via Toscoromagnola (di fronte alla Piazza del Mercato) e all’interno del piazzale del Centro Commerciale Panorama grazie alla installazione di tendostrutture interamente coperte e suddivise per settori merceologici e che permetteranno di visitare la Fiera con qualunque condizione atmosferica.

Un padiglione sarà dedicato al commercio, all’artigianato, alle tecnologie ambientali, all’arredamento ed ai servizi ed un padiglione sarà esclusivamente dedicato all’ enogastronomia con prodotti tipici a km0 e con prodotti tipici delle regioni italiane, inoltre a cornice saranno allestite aree scoperte e parzialmente attrezzate per l’accoglienza delle concessionarie auto, moto e per i settori dedicati all’agricoltura, al giardinaggio all’ arredo giardino, al riscaldamento e climatizzazione, al food e beverage.

La formula attuale, così come strutturata, si caratterizzerà per il raggiunto equilibrio tra tradizione e innovazione, senza comunque dimenticarsi della vocazione originaria della Fiera della Valdera, che nasce come fiera agricola e del bestiame.

La Fiera di S. Luca manterrà la memoria storica della grande festa, un’area al coperto ospiterà la mostra didattica degli animali da fattoria, una mostra statica di rapaci, una mostra di trattori ed attrezzature agricole d’epoca, ed un’area dedicata alla cinofilia.

Per agevolare l’avvicinamento tra scuola e mondo del lavoro, nella convinzione che solo un sistema formativo fortemente connesso con l’impresa può preparare figure professionali idonee a stare sul mercato, la fiera accoglierà con favore l’adesione delle scuole professionali del territorio favorendo il progetto di  valorizzare e potenziamento dei talenti degli studenti, le attitudini e le capacità, per potersi inserire in modo consapevole nel mondo del lavoro con un sufficiente bagaglio di competenze specifiche spendibili nei vari campi professionali.

L’ingresso alla Fiera di S. Luca che si svolgerà dal 17 al 26 ottobre sarà gratuito tutti i giorni, questa è l’altra importante novità concertata tra Amministrazione comunale ed organizzatori, una carta vincente per far incontrare domanda ed offerta e creare così le basi per un rilancio effettivo della manifestazione che  osserverà il seguente orario: nei giorni feriali dalle ore 15.00 alle ore 22.00, sabato e festivi dalle ore 10.00 alle ore 22.00, importante comunicare che i parcheggi sono proprio adiacenti alla fiera (Piazza del mercato) e sono anch’essi gratuiti.

Per informazioni telefonare nelle ore di ufficio ai numeri 050.551037 oppure 333.3405972, 3334317972, oppure visitare il sito www.alteregofiere.com.

Calendario Evento

venerdì, 17/10/2025 - domenica, 26/10/2025

10:00 - 22:00  
Chiuso

ORGANIZZAZIONE EVENTI

Invio mail eseguito

Invio mail fallito

Si prega di inserire il campo di inserimento

Chi siamo

Copyright © 2025 Inagenda - Tutti i diritti riservati
Privacy Policy
Cookie Policy